Giro in barca Lago di Garda: i consigli

Condividi con

Il Lago di Garda è una delle destinazioni più affascinanti per chi desidera esplorare le bellezze naturali del nostro Paese. Un giro in barca sul Lago di Garda offre un’esperienza unica, permettendo ai visitatori di scoprire angoli nascosti e godere di viste spettacolari sulle montagne circostanti e sui pittoreschi borghi che punteggiano le sue rive. Che sia per fare una romantica escursione al tramonto o trascorrere una giornata di avventura con la famiglia, navigare su queste acque è un modo perfetto per immergersi nella tranquillità e nel lusso che solo il Lago di Garda può offrire.

Quanto costa un giro in barca al Lago di Garda?

Il costo di un giro in barca sul Lago di Garda può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui il tipo di imbarcazione, la durata del tour e i servizi inclusi. Per quanto riguarda i giri in barca di gruppo, si possono trovare delle escursioni a partire anche da circa 6€, ad esempio per i tour dell’Isola del Garda. Per chi, invece, cerca un’esperienza di lusso, è possibile noleggiare yacht privati o barche a motore, con prezzi intorno ai 300 euro per un’escursione di mezza giornata, compresa anche di pasto in barca. Queste opzioni offrono comfort e privacy, ideali per chi desidera esplorare il lago in modo esclusivo.

Ci sono poi diverse opzioni, per esempio, un’escursione in barca a vela di gruppo di un’intera giornata da Lazise (VR) costa 90€ a persona, mentre la stessa escursione in versione privata costa 250€ per l’intera barca. Per un’esperienza ancora più esclusiva, come un giro in barca con skipper privato a Sirmione, i costi possono partire da 550€.

Dove si prende la barca per fare il giro del Lago di Garda?

Per coloro che soggiornano presso il Domina Borgo degli Ulivi di Gardone Riviera, il punto di partenza ideale per un indimenticabile giro in barca è il pittoresco porto di Desenzano del Garda. Situato sulla sponda meridionale del lago offre una varietà di opzioni per escursioni in barca: dalle eleganti crociere private alle escursioni guidate, che esplorano le bellezze naturali e storiche della zona. Durante il giro del lago, i visitatori possono ammirare le affascinanti cittadine di Sirmione, Riva del Garda e Malcesine, ognuna con il suo carattere unico.

Si possono trovare dei punti d’imbarco anche in altre località della riva tra cui Sirmione, Salò, Gardone Riviera, Limone, Malcesine, Bardolino e Riva del Garda. Si possono prendere traghetti, motonavi e aliscafi, con la possibilità di acquistare biglietti online o direttamente al porto, dove le biglietterie aprono 20 minuti prima della partenza.

Quante ore ci vogliono per fare il giro del Lago di Garda?

Il Lago di Garda, circondato da pittoreschi borghi, vigneti e montagne offre un’esperienza unica per gli amanti della natura e del lusso. Ma quante ore ci vogliono per fare il giro completo del Lago di Garda? La risposta dipende dal mezzo di trasporto scelto. In auto, il percorso di circa 150 chilometri può essere completato in circa 4 o 5 ore, senza considerare le soste. Tuttavia, per chi desidera esplorare a fondo le bellezze del lago, è consigliabile dedicare un’intera giornata. In bicicletta, il giro può richiedere dalle 8 alle 10 ore, a seconda del ritmo e delle pause. Per un’esperienza più rilassante, si può optare per una gita in barca, che permette di ammirare il panorama da una prospettiva unica, con escursioni che variano da poche ore a un’intera giornata. Per realizzare delle bellissime escursioni sul lago di Garda, la durata è abbastanza indicativa, a seconda di come si desidera godere ed ammirare tutte le sue bellezze.

Quanto costa il posto barca Lago di Garda?

Se stai pianificando di ormeggiare la tua imbarcazione sul Lago di Garda, è essenziale conoscere i costi associati al posto barca. I prezzi possono variare notevolmente a seconda della posizione, delle dimensioni della barca e dei servizi offerti dal porto turistico. In media, il costo di un posto barca sul Lago di Garda può oscillare da circa 25€ al giorno per barche più piccole fino a diverse migliaia di euro all’anno per ormeggi più grandi e servizi inclusi.

Sono, inoltre, da considerare anche i servizi aggiuntivi come: assistenza tecnica, erogazione di energia elettrica e acqua in banchina e parcheggio gratuiti.Per trovare il posto barca più adatto alle proprie esigenze e farsi fare un preventivo dettagliato è consigliabile contattare direttamente i porti turistici, le marine e i circoli velici del Lago di Garda.

Scegliere di soggiornare presso Domina Borgo degli Ulivi di Gardone Riviera significa poter realizzare il desiderio di fare una gita in barca sul Lago di Garda ed ammirarlo in tutta la sua bellezza. Situato in una posizione privilegiata, questo esclusivo hotel non solo garantisce un soggiorno indimenticabile, ma offre anche l’opportunità di esplorare le meraviglie naturali e culturali del Lago di Garda.

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di vivere un’esperienza unica: prenota ora il tuo soggiorno presso di noi e lasciati avvolgere dalla magia di un’accoglienza che trasforma ogni momento in un’esperienza straordinaria: scopri il vero significato di lusso e relax.